Carnevale di Viareggio 2025, dal 08 Febbraio al 04 Marzo

Carnevale di Viareggio 2025

DOVE: Viareggio, Italia
QUANDO: dal 08 Febbraio al 04 Marzo 2025

Un evento che ha radici ben radicate nel tempo, in cui arte e tradizione si fondono alla perfezione.
Il Carnevale per eccellenza che, nel corso degli anni, è riuscito a valorizzarsi, rinnovandosi e introducendo importanti novità. Quest’anno pronto a festeggiare i suoi 151 anni.

Oggi, il Carnevale di Viareggio, è considerato uno degli eventi più importanti in Europa. Una festa che incarna l’essenza stessa del popolo viareggino, particolarmente legato alle proprie tradizioni. Sin dal 1873, anno della primissima edizione della manifestazione.

Qui, tutto è arte. A partire dalla cartapesta. Semplici materiali come acqua, colla, gesso e carta, si trasformano in vere e proprie opere d’arte, in mostra lungo la passerella a mare e, persino, in una cittadella, visitabile tutto l’anno. Perché, il Carnevale, da queste parti è molto più di una semplice festa.

Mostre. Musei permanenti e, persino, un torneo di calcio, vetrina di promettenti calciatori del futuro. E, naturalmente, tantissimi eventi e divertimento tra corsi mascherati, grandi veglioni, spettacoli pirotecnici e feste rionali…

A Viareggio, il Carnevale dura tutto l’anno. Ecco spiegata, dunque, la creazione di una grande Cittadella del Carnevale e, all’interno, l’interessante Museo del Carnevale. Un complesso all’avanguardia che offre laboratori, officine, workshop e attività, tutte incentrate sul carnevale. Tutto l’anno.

Quindi, non indugiate e scegliere uno dei Carnevali italiani più belli e spettacolari. Un evento che saprà regalare, certamente, tantissime emozioni ai visitatori di ogni età.

INFO PRATICHE

COME ARRIVARE

Viareggio Carnival

Potrete raggiungere la città, facilmente, in aereo, atterrando all’aeroporto di Pisa. Tutti i giorni, sono garantiti collegamenti in bus con la città, con la linea extraurbana E25 ViaBus. In alternativa, potrete noleggiare un’auto direttamente in aeroporto, e raggiungere Viareggio.

La città, inoltre, è servita da una comoda, ed efficiente, rete stradale. Potrete arrivare in auto, da tutte le direzioni.

COSA FARE E VEDERE

Giganti di cartapesta, sfilano ogni anno lungo la passerella a mare. I Corsi mascherati rappresentano uno degli appuntamenti più attesi, e scenografici, del Carnevale di Viareggio. Tutti realizzati da abili maestri artigiani, alti oltre 20 metri, per stupire tutti i visitatori. Potrete ammirarne ben 6, da Sabato 08 Febbraio a Martedì 04 Marzo 2025.
Dopo il triplice colpo di cannone, vedrete sfilare maestosi, e spettacolari, carri allegorici, tra musica e balli. Al termine dei Corsi Mascherati di apertura e chiusura, ci sarà un fantastico spettacolo pirotecnico.

Per tutto il mese, nella Cittadella del Carnevale, sono organizzate visite guidate al Museo e laboratori della Cartapesta. Davvero affascinante la visita al Museo che permette di conoscere piu da vicino storia, arte e tradizioni del fenomeno carnevalesco. Da non perdere la sezione dedicata a Burlamacco e Ondina.

PROGRAMMA E ORARI CARNEVALE DI VIAREGGIO 2025

Ecco, di seguito, il programma ufficiale, e gli orari, dei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio:

  • Sabato 08 Febbraio, dalle 17, il I Corso Mascherato. Al termine, spettacolo pirotecnico.
  • Domenica 16, ore 15, II Corso Mascherato.
  • Sabato 22, ore 17, III Corso Mascherato (notturno).
  • Giovedì 27, dalle ore 18 il IV Corso Mascherato (notturno).
  • Domenica 02 Marzo, dalle 15, V Corso Mascherato.
  • Martedì 04 Marzo, alle ore 15, Corso Mascherato di chiusura. Alla fine, proclamazione dei vincitori e spettacolo pirotecnico.

Carnevale di Viareggio

BIGLIETTI

Per assistere ai Corsi Mascherati bisogna acquistare un apposito biglietto, disponibile in differenti versioni. Le biglietterie sono situate a Viale Margherita, vicino al molo, e sul lato opposto a Viale Marconi.

  • Il biglietto standard per assistere in piedi alla sfilata, costa 22.00€ per adulti, e 16.50€ per ragazzi fino a 14 anni. Offre l’accesso per una data stabilita non modificabile.
  • il biglietto TRIBUNA, costa 45€. Non sono previsti sconti ne riduzioni. Offre l’accesso ad una data prestabilita non modificabile, con posto a sedere numerato in tribuna.
  • Il Biglietto Open offre l’accesso ad un qualsiasi corso mascherato. Basterà presentarsi all’ingresso, in uno dei giorni a vostra scelta. Costa 25.00€ a persona.
  • Abbonamento. Ingresso a tutti i 6 corsi mascherati, al costo di 45.00€ a persona.
  • Biglietto Speciale 27 Febbraio. Valido esclusivamente per assistere al Corso Mascherato del Giovedì Grasso. Costa 15.00€ per adulti e bambini nella versione standard, e 25.00€ con posto numerato in tribuna.

Per entrare nel Museo del Carnevale, il biglietto costa 5€ per adulti. Gratis per bambini fino a 11 anni.

BAMBINI E DISABILI

Tutti i Bambini i fino a 120cm di altezza, entrano gratis se accompagnati da un adulto pagante.

Persone diversamente abili entrano gratis muniti di apposito biglietto da ritirare all’ingresso, previo accertamento della propria condizione. Gli accompagnatori accedono pagando la tariffa ridotta.

*tutte le informazioni qui contenute, inclusi orari e prezzi, sono a scopo puramente informativo e non sono da ritenersi ufficiali. Tutti i nomi e i marchi qui presenti appartengono ai rispettivi proprietari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La città

Speciale Italia

Prenotazioni

PROSSIMI EVENTI

I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2025. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili

Mappa di Viareggio

Condividi l'articolo