DOVE: Potes, Spagna
QUANDO: 11 – 13 Novembre 2022
Ogni anno, in autunno, la cittadina medievale di Potes, nel cuore della Cantabria ospita la Festa del Orujo, un evento che celebra questo liquore dalla tradizione centenaria.
La produzione della Vinaccia liébaniega (dal nome della zona, la Valle de Liébana), infatti, risale al periodo della vendemmia dei vigneti nei monasteri, durante il medioevo.
Nata nel 1984, la Festa attrae migliaia di turisti e curiosi, provenienti da tutta la penisola iberica.
Nel 2012 ha ottenuto il massimo riconoscimento come Festa di Interesse Turistico Nazionale.
Oltre a degustare le migliori etichette di Orujo, l’evento offre la possibilità di assaggiare prodotti tipici della zona e preparazioni tradizionali. Il tutto è completato da un ricco programma di intrattenimento con esibizioni, concerti e spettacoli.
Photo ©, Gobierno de Cantabria
Potes si trova a nord della Spagna, nel cuore della Cantabria, nella Valle de Liébana.
L’aeroporto internazionale di Santander, a circa 100 chilometri di distanza, rappresenta un’ottima base di partenza per arrivare a Potes. In auto (preferibile) si impiegano circa 90 minuti.
Non è necessario acquistare nessun biglietto d’ingresso: la partecipazione alla Festa del Orujo è gratuita.
Sono a pagamento tutte le consumazioni.
La festa si svolge, come da trazione, in pieno autunno, da Venerdì 11 a Domenica 13 Novembre 2022. Nel corso del weekend, le strade e la piazza principale si riempiono di persone pronte a fare baldoria fino a tarda sera.
Oltre all’Orujo sarà possibile assaporare alcuni dei migliori piatti locali come lo stufato di Liébaniego o il Formaggio Picon.
Atmosfera, colori e musica invadono per 3 giorni la cittadina.
Piccolo antipasto il giovedì sera con gli abitanti della Valle che arrivano con le loro “peñas” per prendere un po’ di vinaccia.
Domenica 13, da non perdere, la premiazione del “Alquitara de Oro“, riconoscimento assegnato al miglior produttore di vinaccia dell’anno.
Per gli orari e il programma completo, si rimanda al sito ufficiale degli organizzatori e ai canali social.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2023. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili… COVID permettendo!
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe