DOVE: Bruxelles, Belgio
QUANDO: dal 09 al 11 Settembre 2022
Per un intero weekend Bruxelles si anima con i personaggi più amati del mondo dei fumetti: il Comic Strip Festival.
Un evento diventato, ormai, un vero e proprio must per la città, giunto quest’anno alla XIII edizione.
Un festival che abbraccia tantissime generazioni di appassionati, e non; giovani e meno giovani.
Tre giorni tra show, esibizioni dal vivo, conferenze e mostre, per avvicinarsi a un’arte ancora poco apprezzata.
Avrete modo di stare a stretto contatto con esperti del settore, disegnatori, giornalisti e, naturalmente, tutti gli appassionati del genere.
I laboratori creativi, invece, sono l’occasione per mettere in moto la fantasia dei più piccoli, chiamati a produrre il proprio fumetto personale.
Il tutto, sullo sfondo della bellissima Bruxelles e del suggestivo Parco, una delle location della manifestazione, con alcune tra le più importanti Gallerie d’Arte. Musei, monumenti e meravigliose attrazioni vi attendono in una vacanza nella Capitale. Divertimento assicurato per tutti.
Location del festival sarà Gare Maritime di Bruxelles, grande sala che ospita fiere ed eventi tutto l’anno, oltre al tradizionale mercato delle Pulci.
Gare Maritime si trova a Rue Picard 11, a circa 3 chilometri a nord-ovest del centro e del Palazzo Reale.
Il luogo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Ribaucourt, stazione della linee L2 e L6 della metro, si trova a soli 5 minuti di cammino a piedi. In alternativa, è possibile utilizzare il bus 14 che ferma a Picard, nelle immediate vicinanze. Oppure le linee 20, 86 e il tram 51 (fermata Sainctelette)
La XIII edizione del Comics Strip Festival si svolgerà nell’arco del secondo weekend di Settembre, da Venerdi 09 a Domenica 11, dalle 10:00 alle 18:00.
L’ingresso alla quasi totalità delle mostre è GRATIS. È preferibile, tuttavia, effettuare prenotazione per accedere ad alcune mostre.
Come da tradizione, il cartellone sarà fitto di eventi, a partire dal giorno dell’inaugurazione.
Per tutta durata del festival, potrete assistere a laboratori, attività, mostre permanenti, sessioni per ricevere autografi.
Le conferenze si svolgono con giornalisti ed esperti del settore, sul mondo dei fumetti, novità e future uscite.
Il Ballon Day è, come da tradizione, il momento più atteso del Festival. Si tratta di una straordinaria parata per le vie del centro, tra giganteschi palloni colorati e personaggi dei fumetti. Il corteo sfila tra lace des Palais -Rue Ducale – Rue de la Loi – Rue des Colonies – Place de l’Albertine – Boulevard de l’Empereur – Rue des Alexiens – Rue des Bogaerds – Boulevard Anspach e raggiungerà i viali del centro città
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2023. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili… COVID permettendo!
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe