DOVE: Landgraaf, Paesi Bassi
QUANDO: dal 16 al 18 Giugno 2023
Ritorna in Olanda uno degli eventi musicali più attesi dell’estate: il Pinkpop Festival. Si tratta di una rassegna musicale annuale che si svolge, dal 1970 nei Paesi Bassi. Una manifestazione i cui numeri sono l’indice della sua straordinaria popolarità; infatti, in oltre 35 edizioni, il Festival ha visto la partecipazione di circa un milione e mezzo di persone, e oltre 400 band che sono salite sul palco.
Photo, 2016 j453
Il Festival si svolge a Landgraaf, cittadina olandese nella provincia del Limburgo, a circa 30 minuti da Maastricht. Il nome della rassegna, deriva dal termine olandese Pinksteren, ovvero Pentecoste. Il Pinkpop, infatti, in origine si svolgeva in data unica, il giorno della Pentecoste. Nel 1995, gli organizzatori, data l’affluenza, spostarono la rassegna a due giorni per poi trasformarla, dopo appena due anni, in quella che sarebbe stata l’edizione attuale.
L’edizione 2023 del Festival si svolge, come di consueto, nell’arco di tre giornate, e vedrà la partecipazione di grandi artisti internazionali della scena rock e pop.
Tanta musica e, soprattutto, tanto divertimento e condivisione, grazie alla presenza del Campsite in cui trascorrere la parte restante della giornata.
Maastricht/Aquisgrana è l’aeroporto internazionale più vicino a Landgraaf. Il fatto che i collegamenti diretti siano piuttosto esigui rende questa soluzione poco praticabile. A meno che non troviate delle vantaggiose combinazioni facendo uno scalo.
Il treno, quindi, rappresenta la soluzione migliore per arrivare. Sabato, sono garantite delle corse speciali dirette dalla stazione di Heerlen per Maastricht, Eindhoven, ed altre destinazioni. Inoltre, alcuni treni si collegano con le linee notturne ad Utrecht ed Amsterdam.
Dalla stazione ferroviaria di Landgraaf, uno speciale Shuttle Bus consente di raggiungere comodamente il Pinkpop Festival e l’area del campeggio. Il biglietto è GRATIS per tutti coloro che hanno un valido biglietto d’ingresso per il festival.
Photo, 2011 Maurice van Bruggen
Anche quest’anno ci saranno nomi di primissimo piano della scena internazionale: Red Hot Chili Peppers, Robbie Williams, Queens of The Stone Age, One Republic, Pink…
Gli artisti principali si esibiranno, come di consueto, nell’area principale, denominata MAINSTAGE. Nell’arco della giornata, le altre band si esibiranno nelle altre quattro aree del Pinkpop Festival. Assistere a tutti i concerti è impossibile perché alcune esibizioni avvengono in contemporanea, in differenti aree. Dovrete scegliere in base ai vostri gusti. Ecco il programma principale dell’edizione 2023:
Tutti i biglietti sono personali e non trasferibili. È possibile acquistare il biglietto per una singola giornata, per una data specifica non modificabile, al costo di 135€ a persona, incluse tasse e commissioni. Se non acquistate i biglietti con anticipo, potrete seriamente rischiare di perdervi l’evento: i biglietti sono letteralmente presi d’assalto!
L’abbonamento completo per i tre giorni, costa 275€, incluso l’accesso al campsite dalle 18:00 di Giovedì 15 fino alle ore 12:00 di Lunedì 19 Giugno.
Aggiungendo 7.95€, potrete avere la versione speciale plastificata del biglietto: il Pinkpop Collector Ticket. In questo caso, il biglietto dovrà essere acquistato entro 3 settimane prima della data dell’evento.
Per una esperienza indimenticabile, è disponibile il Wilhelmina Sky Deck, un biglietto esclusivo. Offre l’accesso separato, e la visione del festival da un’area unica. Inoltre, bevande illimitate, accesso ad aree esclusive, regali, e altro ancora. Costa 370€ a persona per un giorno, e 840€ per tutti e 3 giorni.
Il camping del Pinkpop Festival, dispone di tre aree (A, B e C), con una capacità sufficiente a garantire la presenza di tutti i visitatori della manifestazione.
È aperto dalle 08:00 del Venerdì, fino a mezzanotte del martedì.
Per accedere è necessario acquistare l’abbonamento completo di 5 giorni da 275€. Non è possibile accedere con i biglietti validi per la singola giornata.
Il programma, l’orario e tutte le informazioni qui contenute sono a scopo puramente informativo e non sono da considerarsi UFFICIALI.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2023. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili… COVID permettendo!
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.