DOVE: Jerez de la Frontera, Spagna
QUANDO: dal 17 Febbraio al 05 marzo
Dici Flamenco e subito pensi all’Andalusia. Proprio qui, questa vera e propria forma di arte trova la sua massima espressione.
Se avete voglia di assistere al più importante festival di Flamenco nel mondo, dovrete fare tappa a Jerez de la Frontera, una bellissima città nel cuore dell’Andalusia, a circa 100km dalla splendida Siviglia.
Ogni anno, la città, ospita il Festival di Jerez, un evento che attrae numerosi spettatori, e media, da tutto il Paese. Quest’anno giunge alla sua 26a edizione.
Un evento in cui potrete assistere a circa 150 meravigliose performance in cui il canto, la danza e la chitarra “flamenco” sono il comune denominatore. Artisti di grande fama e spessore daranno vita a esibizioni di straordinaria qualità. Uno straordinario festival in cui artisti e spettatori potranno condividere il loro amore per il flamenco e la danza spagnola.
Il Festival è anche l’occasione giusta per imparare da vicino questa forma d’arte. Durante le due settimane, ci saranno attività, workshop e corsi. E, soprattutto, potrete ammirare una città bellissima. Non solo Flamenco. Monumenti, musei, palazzi, quartieri, botegas…
Musei, teatri e, persino, rinomate Bodegas. Sono numerose le location del Festival di Jerez, tutte abbastanza centrali.
Location principale Sarà il Teatro Villamarta, dichiarato nel 1988 Bene d’Interesse Culturale. Si trova a Pl. Romero Martínez, 20, nei pressi della centralissima Plaza del Arenal, a poca distanza dalla Cattedrale.
Potrete raggiungere facilmente il teatro a piedi, anche dalla stazione ferroviaria, distante una decina di minuti.
La XXVI edizione si svolge dal 17 Febbraio al 05 Marzo, per un totale di 17 giorni.
Ecco, di seguito, alcune delle esibizioni da non perdere al Teatro Villamarta. Inizio alle 20:30 per tutti i principali show.
Giovedì 17 grande debutto per il Centenario di Antonio Ruiz Soler, uno dei coreografi e ballerini che maggiormente hanno segnato la storia della danza spagnola, nel XX secolo. Appuntamento con il Ballet Nacional de España.
Replica il giorno seguente.
Sabato 19, prima assoluta in tutto il Paese per la Compañía Mercedes Ruiz.
Domenica 20 toccherà alla Compañía de Danza Flamenca Carmen Cortés, con lo spettacolo “¡Gira, corazón! Bailando con Lorca en la Edad de Plata”.
I giorni seguenti, saranno protagoniste, in ordine cronologico, Maria Moreno, Manuela Carpio (prima assoluta), Alfonso Losa, Rocío Molina (al debutto in Andalusia), Farruquito, Manuel Liñán, Manuela Carrasco.
Grande appuntamento Mercoledì 02 Marzo con il Ballet Flamenco de Andalucia che porteranno in scena lo spettacolo “El maleficio de la mariposa de Federico García Lorca”.
Venerdì 04 toccherà a Mercedes de Cordoba.
I biglietti si acquistano direttamente attraverso il sito ufficiale. I prezzi variano a seconda della location.
I prezzi per il teatro Villamarta cambiano a seconda del posto a sedere. Il prezzo per l’anfiteatro è di 30.00€. Per la platea, 34.00€. Patio de butacas e Principal costano, invece, 39.00€. I costi di pratica e gestione, da aggiungere al totale, sono di 1.75€ a biglietto.
Conviene prenotare con largo anticipo perché la disponibilità è piuttosto limitata, e la richiesta abbastanza alta.
*Tutti i contenuti sono puramente indicativi. Prima di partecipare all’evento, si prega di consultare il sito ufficiale. Orari e programma possono essere modificati in base alle normative vigenti in materia di COVID-19 in Spagna. Ti ricordiamo inoltre di informarti preventivamente sull’obbligatorietà del vaccino, green pass e tampone.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.