DOVE: Traena, Norvegia
QUANDO: dal 07 al 09 Luglio 2022
Il paradiso non si trova soltanto…. nei tropici. Lo sanno bene gli abitanti della minuscola municipalità di Træna, una delle più piccole per numero di abitanti, e superficie, di tutta la Norvegia.
Proprio in questo luogo remoto, su un’isola nella Norvegia settentrionale, a 65 km lontano dall’Atlantico, si svolge il Traena Festival. Se siete curiosi di sapere cosa renda tanto speciale questa manifestazione… le risposte potrebbero essere molteplici. Location spettacolare, straordinaria accoglienza e posizione suggestiva. Mettetici, in questo contesto, dell’ottima musica e dell’ottima cucina, ed il gioco è fatto.
The Guardian lo ha inserito tra i 10 Festival europei, a cui assistere almeno una volta nella propria vita!
Eccovi alcune degli elementi più interessanti che rendono unica quest’isola:
Photo, 2016 Økonomistudentene
Il Traena Festival non è un evento per tutti. Chi fosse interessato ad assistere alla kermesse, metta in conto la difficoltà e la lunghezza del viaggio. L’isola, situata a 33 miglia nautiche ad ovest di Sandnessjøen, può essere raggiunta esclusivamente via mare.
Oslo può essere un’ottima base di partenza, grazie alla presenza di due importanti aeroporti internazionali: Gardermoen, e Torp.
Torghatten Nord e Boreal sono le due compagnie di navigazione che garantiscono collegamenti con Træna.
Da Stokkvågen, una sola partenza giornaliera per Træna, con Boreal, dal lunedì al venerdì alle 09:15; sabato e domenica alle 17:45.
Da Sandnessjøen, partenza il lunedì, martedì, giovedì e sabato con Torghatten Nord, alle 16:30. La traversata dura circa 150’. Da Bodø (hurtigbåtkaia), una partenza giornaliera con Torghatten Nord dal lunedì al sabato, alle 16:00. Il tempo di percorrenza è di poco inferiore qlle 6 ore. Entrambe le imbarcazioni sono adibite esclusivamente al trasporto di passeggeri.
Tanta musica, nazionale e internazionale, come da tradizione. Al Festival 2022 ci saranno Smerz, Metteson, Niilas, Tigerstate, Drag te Havs, Tagobitch, Vilme Tud, Ash Olsen, Synne Sanden, Fieh, Kamelen, Singrid Aase, Veps, King Dürbeck. Numerose, anche le iniziative di “contorno”, come la grande Parata Gay. Si tratta dell’evento più colorato, tollerante ed eccentrico del Traena Festival. Appuntamento venerdì 08 Luglio 2022.
I cancelli aprono alle ore 17:00 e chiudono alle ore 02:30. Helgepass Trænafestivalen, è Il biglietto completo valido per l’intera rassegna. Costa 2055 Corone, pari a circa 205€. Offre l’accesso a tutti i concerti, fatta eccezione per l’area del Campeggio, Træna Kirke e Bingo Bar. Per questi è necessario acsuiatre biglietti separati
Data la limitata offerta ricettiva, il Traena Camp è il luogo ideale dove trascorrere le vostre nottate. È quasi d’obbligo prenotare con qualche mese di anticipo, considerata la disponibilità limitata. Per accedere al Campeggio bisogna acquistare un apposito ticket TELTPLASS che include l’accesso e la possibilità di piazzare la propria tenda di 3×4 metri. Nel caso in cui le dimensioni eccedano, bisogna acquistare più ticket. Si ricorda che questo biglietto deve essere sempre abbinato al pass per il festival.
Il biglietto Teltplass costa 855 corone, pari a circa 85€.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2022 e 2023. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili… COVID permettendo!
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe