DOVE: Lione, Francia
QUANDO: dal 02 Giugno al 26 Luglio 2025
Teatro, musica, danza, opera, circo.
Ogni estate, durante i mesi di Giugno e Luglio, nella splendida cornice storica del Teatro Romano di Lione vi aspetta uno dei festival più importanti della Regione: le Notti Di Fourviere (Nuits de Fourviere).
Un progetto che dal 1946 promuove l’arte in tutte le sue forme, facendo coesistere numerose discipline, dal teatro alla danza classica e moderna.
Oltre 100 spettacoli audaci ed originali, in un contesto davvero unico e suggestivo come pochi, sulla splendida colline di Fourviere.
Un evento che rappresenta anche il sogno di riportare in vita questo straordinario sito archeologico, facendolo rivivere attraverso la presentazione di spettacoli.
Due luoghi di grande impatto, nel cuore di Lione: il Grand Théâtre, con i suoi 4.400 posti, e l’adiacente Odéon, con i suoi 1.200 posti.
E, non dimenticate di lanciare sul palco i cuscini su cui siete seduti: è tradizione consolidata che, chiunque, lo faccia al termine della serata in segno di apprezzamento.
Le notti di Fourviere sono l’occasione speciale per scoprire una città affascinante e suggestiva come Lione e, soprattutto, la collina di Fourviere da cui si gode di una vista davvero impareggiabile.
Photo ©, Jean-Christophe BENOIST
Le notti di Fourviere si svolgono nel sito archeologico sulla collina di Fourviere. Dal centro di Lione, parte la Funicolare F1 che collega tutti i giorni Vieux Lyon con Saint Just. Si scende alla fermata di Minimes-Théâtres Romains situata proprio nelle immediate vicinanze del sito archeologico.
In alternativa è possibile utilizzare la Funicolare de Fourvière che in soli due minuti consente di raggiungere la collina, nei pressi della bellissima Basilica di Notre-Dame. In meno di 10 minuti di cammino a piedi si arriva a destinazione.
Nel corso delle varie edizioni de Les Nuits de Fourvière si sono succedute grandi produzioni e co-produzioni in collaborazione con istituzioni e festival internazionali. Il Barbican Centre e Sadler’s Wells di Londra. Il Théâtre de la Ville a Parigi. Il Lincoln Center Festival di New York. Il Festival El Grec di Barcellona. Il Théâtre de la Place di Liegi.
Si parte ufficialmente Lunedì 02 Giugno 2025 con Hofesh Shechter, poliedrico artista israeliano che presenterà il suo monumentale ed emblematico “Political Mother“. Appuntamento presso il Grand Théâtre alle 21:30. Repliche il 03 e 04 Giugno.
Tra gli appuntamenti da non perdere, il 17 e 18 Giugno, al “Grand Théâtre” Benjiamin Millepied renderà omaggio con il suo spettacolo a Jeff Buckley. Il 26 Giugno, alle 22:00, l’attesa esibizione di Israel Galvan che presenterà in data unica la sua “Carmen“, perfetto connubio tra opera e flamenco. Anche la musica sarà grande protagonista all’edizione numero 79 del festival con tantissimi nomi “caldi” del panorama internazionale. Cypress Hill, Kool & the Gang, Jorja Smith, Fontaines D.C., Kraftwerk, Clara Luciani, Seu Jorge, The Kills… sono solo alcuni nomi dei protagonisti a Lione.
Sul sito ufficiale nuitsdefourviere è possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli. Il prezzo varia a seconda dell’evento, da un minimo di 12€ a un massimo di 69€ a persona.
Per assistere alla serata iniziale, ad esempio, il biglietto standard costa da un minimo di 21€ a un massimo di 45€. Per assistere ai concerti di Cypress Hill, Clara Luciani o Kraftwerk si spendono tra i 65€ e i 70€.
Il PASS 3 spettacoli consente di accedere a 3 eventi a scelta tra quelli indicati, con uno sconto di circa il 25%.
Bambini e ragazzi fino a 28 anni compiuti hanno diritto ad uno sconto dal 20 al 50% in base allo spettacolo.
Per il programma completo e i prezzi dei biglietti dei singoli spettacoli si invita a consultare il sito ufficiale della manifestazione.
*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli appuntamenti potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2025. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.