DOVE: Norimberga, Germania
QUANDO: dal 02 al 04 Giugno 2023
Nel lontano 1985, per festeggiare la nuova versione del tracciato automobilistico del Nürburgring, fu organizzato un grande evento musicale. Il successo fu tale che, negli anni successivi, il Festival fu riproposto annualmente, dando vita al mitico Rock Am Ring.
Qualche anno dopo, visto il successo in termini di pubblico, gli organizzatori decisero di fare di più. E crearono un secondo evento, quasi del tutto simile. Stessa formula. Stesse date, e artisti. Con la sola differenza della location.
Ad ospitare la prima edizione del Rock Im Park, nel 1993, è stata Vienna. Non a caso, al tempo, l’evento prese il nome di Rock Im Wien. Negli anni successivi, invece, fu la volta di Monaco di Baviera, prima del trasferimento definitivo a Norimberga.
Rock Im Park, nasce da una costola del Rock Am Ring, del quale è quasi completamente uguale. Ad esibirsi, saranno i medesimi artisti del Festival gemello, nelle stesse date, alternando, ovviamente, i giorni. Come da tradizione, grandi nomi si esibiranno al Festival. Inoltre, nell’area centrale del Festival, vi attenderà la migliore, e più variegata, selezione di Street Food, con 10 camion alimentari adatti a tutti…. i rocker.
Photo ©, pitpony.photography
Rock Im Park è ospitato nella Zeppelinfeld di Norimberga, non molto distante dal centro. L’area, è facilmente accessibile, ragion per cui, il Festival, è particolarmente apprezzato dai giovanissimi.
Potrete facilmente arrivare in treno, autobus e metro S-Bahn. La stazione ferroviaria Nürnberg Frankenstadion Sonderbahnsteig, si trova nelle immediate vicinanze. Da qui, transitano i treni RE e RB. Lungo la vicina Zeppelinstrasse, troverete anche le fermate degli autobus 55 e 96.
Con le linee S2 e S3 della S-Bahn, si scende alla fermata Nürnberg-Dutzendteich, per poi proseguire per circa 15 minuti a piedi.
La città di Norimberga è ottimamente collegata con le principali destinazioni europee ed extraeuropee. Potrete raggiungere la splendida città tedesca in aereo, treno, auto.
Come da tradizione, le band in cartellone sono di primissimo piano. Anche per l’edizione del 2023. La lineup è davvero variegata, e include grandi nomi della scena hard rock. Kings Of Leon, Die Toten Hosen e Foo Fighters saranno headliners per le tre serate del festival. Ecco, in dettaglio, tutti i protagonisti del festival:
Il festival ha luogo durante il primo weekend di Giugno, da Venerdì 02 a Domenica 04. Il venerdì, accesso al festival a partire dalle ore 13:00. L’accesso al campeggio, invece, è consentito a partire dalle ore 09:00 di Giovedì 01, alle ore 10:00 del giorno 05 Giugno 2023.
Come da consuetudine, i biglietti vengono venduti a scaglioni, con numero e disponibilità limitata. Al momento, sul sito ufficiale, è possibile acquistare il Weekend Festival ticket & Camping, al costo di 269€. Il ticket consente di accedere ai concerti per tutti i 3 giorni del festival e al Campeggio. Potrete optare, allo stesso prezzo, tra General o Green Camping. Il biglietto per una singola giornata, a scelta tra le tre disponibili, costa 99€.
Si ricorda che i biglietti non sono trasferibili.
I biglietti sono disponibili in quantità limitata e tendono ad esaurirsi piuttosto facilmente. Si consiglia di muoversi con largo anticipo.
Possono partecipare al Rock Am Ring, tutti i ragazzi di età superiore ai 16 anni. Per gli unger 16, valgono le regole indicate di seguito:
Disabili e persone a mobilità ridotta avranno a disposizione un’apposita area a cui assistere ai concerti, con una visuale libera è senza ostacoli, e suono ottimale.
L’accesso all’area parcheggio, dovrà avvenire esclusivamente attraverso la Große Straße, Otto-Ernst-Schweizer-Str. L’area è ottimamente segnalata da appositi cartelli. È obbligatoria la registrazione GRATUITA del veicolo del disabil
Tutti i disabili in possesso di valido tesserino di invalidità, potranno acquistare il Biglietto del Festival, a tariffa ridotta. In questo caso, l’acquisto potrà avvenire solo per via telefonica, attraverso i canali ufficiali.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2023 e 2024. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.