DOVE: Liverpool, Inghilterra
QUANDO: dal 23 al 29 Agosto 2023
Se siete amanti della buona musica e, soprattutto, fan dei Beatles, l’appuntamento allora è per il 23 Agosto con il Beatleweek, ovvero la più grande celebrazione di sempre dedicata ai Fab Four.
Sede, ovviamente, Liverpool e quel Cavern Club tanto amato dal gruppo, in cui Lennon e soci mossero i primi passi verso il successo.
In questo club, infatti, si sarebbero esibiti per ben 298 serate, prima della definitiva consacrazione.
Il festival è il miglior tributo che la band potesse avere.
Nell’arco di una settimana, di giorno e di sera, la musica di John, Paul, George e Ringo tornerà a risuonare in ogni angolo della City. Ci saranno ben settanta delle migliori tribute band e fan dei Beatles da tutto il mondo.
Tutte nel segno dei mitici Beatles!
Beatleweek, giunge alla sua 37a edizione… o almeno si spera. A causa della Pandemia, infatti, le ultime due edizioni sono state cancellate. Che sia la volta buona?
L’evento, inoltre, è l’occasione giusta per scoprire una bellissima città e ripercorrere quei luoghi tanto cari alla band.
Il festival si svolge in differenti sedi, tra cui il Cavern Club, lo storico locale in cui negli anni ‘60 si esibivano Beatles e Rolling Stones.
Il Club sorge a Mathew Street 23, luogo perfettamente raggiungibile a piedi dal centro di Liverpool. Il Porto (Waterfront) e la famosa statua dei Fab Four, infatti, si trova ad appena 10 minuti di cammino.
In alternativa, con i mezzi pubblici, si può arrivare in treno (Merseyrail) e bus. Nel primo caso, si scende alla stazione di Moorfields e si prosegue a piedi per circa 7 minuti. In bus, invece, si scende alla vicina fermata di Whitechapel.
La Philarmonic Hall, che ospita due importanti eventi, sorge a Hope St, non lontano dall’università di Liverpool. Si può arrivare col bus, scendendo alla vicina fermata di Sugnall Street o a Arrad st.
Il Britannia Adelphi, a Ranelagh St, ospita diversi party. Sorge non lontano dalla stazione ferroviaria centrale.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2023 e 2024. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.