DOVE: Budapest, Ungheria
QUANDO: dal 06 al 11 Agosto 2025
Chi ha detto che Agosto è sinonimo di vacanze al mare?
Sziget Festival rappresenta la migliore risposta a coloro che sono alla ricerca di una meta alternativa alle classiche vacanze estive. Per una settimana, nel pieno di Agosto, potrete scoprire il fascino suggestivo dell’Isola della Libertà, ossia Obuda; un’isola fluviale circondata dalle acque del Danubio.
Una location spettacolare, nel cuore di Budapest. L’isola di Obuda è un parco naturale che, durante questo periodo, si trasforma in un mondo parallelo fatto di musica, teatro, arti visive, installazioni e tanto altro ancora.
Arte e musica sono, dunque, le straordinarie protagoniste di uno degli eventi estivi, di maggior richiamo. Non è un caso che, ogni anno, centinaia di migliaia di visitatori prendano parte a questa manifestazione. Ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte del mondo, tutti uniti sotto in un’unica bandiera. Sziget Festival si caratterizza, infatti, per lo spirito di pace e fratellanza, che rende l’atmosfera davvero unica e magica.
Photo, 2008 Gergely Csatari
Sziget Festival vanta la presenza di circa 60 strutture, e palchi più o meno grandi, che ospitano artisti di fama mondiale e grandi promesse internazionali. Proprio su questi palchi, nel corso delle precedenti edizioni, sono saliti personaggi del calibro di: David Bowie, Foo Fighters, Oasis, The Cure, The Prodigy, The Chemical Brothers, Lou Reed, Muse, Manu Chao, Radiohead e tanti altri.
Il festival, nato nel 1993, è stato insignito di numerosi riconoscimenti, a testimonianza della bontà della rassegna. Nel 2015 ha vinto gli European Festival Awards per la migliore line up. Nel 2012 e 2014 è stato votato best European Festival nella categoria “grandi festival”.
Art Of Freedom, è la collezione di installazioni visive, e spettacolari; sculture colorate e progetti artistici sbalorditivi. Art Of Freedom racchiude i progetti creativi di tutti coloro che vogliano mettere in mostra il proprio talento nell’isola della Libertà.
Sziget Festival è una meravigliosa esperienza. È l’occasione migliore per divertirvi, ascoltare buona musica e vivere una bellissima città come Budapest.
Grazie alla presenza dell’aeroporto internazionale di Budapest-Ferihegy, la città è facilmente raggiungibile, con volo diretto, dalle principali città europee ed extraeuropee.
Il centro dista appena 16 km, e può essere raggiunto con l’autobus ed il treno.
Muoversi in città con i mezzi pubblici è comodo ed economico. Dal centro, con la linea H5 del treno suburbano, si arriva all’entrata dell’isola di Obuda. La fermata più vicina è “Filatorigàt“. La frequenza delle corse varia dai 10 ai 15 minuti (di sera). Info e biglietti per muoversi, da questo link.
Photo, 2012 Derzsi Elekes Andor
Sono tantissimi gli ospiti internazionali dell’edizione 2025. Come da tradizione, saranno rappresentati numerosi generi musicali: si spazia dal pop al rock, passando per elettronica e techno.
Main Stage è il cuore pulsante del Festival, dove è allestito il palco più grande e importante. I fans della Techno, EDM e musica elettronica potranno scatenarsi alla Bolt Party Arena. Divertimento assicurato per tutta la notte, fino all’alba, con ospiti internazionali e giovani DJ. Colosseum è uno spettacolare anfiteatro con un palcoscenico davvero unico (con la testa di un gladiatore gigante). Qui vi attende musica elettronica e tantissimi effetti speciali, da mezzogiorno fino alle 05:00 di mattina.
Musica, ma anche tantissimo intrattenimento nell’arco dei 6 giorni del Festival. Dalla mattina, fino a notte inoltrata! L’affascinante arte circense e i migliori giocolieri vi aspettano al Cirque du Sziget. Danza contemporanea, innovativi spettacoli e teatro animeranno invece il Theatre and Dance Corner. E, ancora, fiere itineranti, sport e giochi all’aperto, sfide, attività in spiaggia… Un programma davvero ricco e variegato, adatto a tutti i gusti.
Come da tradizione, e in linea con i principali Festival mondiali, i ticket saranno venduti in sequenze limitate, con prezzi crescenti. Prima acquistate, e meno pagate! L’ideale sarebbe acquistare il biglietto nella versione SZITIZEN PRIME. Si tratta di ticket offerti nelle prime 25 ore dell’apertura della vendita; il prezzo è davvero scontato. Se non doveste essere tra i fortunati, potrete acquistare i biglietti a tariffa EARLY BIRD.
Il 3 DAY PASS consente di accedere, a scelta, allo Sziget Festival 2025 per tre giorni consecutivi. Include il campeggio base, con possibilità di accamparsi in tutte le zone destinate con l’utilizzo di bagni e docce. Costa 198€ a persona nella versione standard, e 377€ nella versione VIP.
FULL FESTIVAL PASS è la soluzione per vivere appieno il Festival. Accesso per tutti i giorni dell’evento, e Campeggio base incluso (si può campeggiare ovunque sull’isola e usare anche le docce e i bagni). Il prezzo è di 324€ standard (261€ fino a 21 anni compiuti), e 555€ VIP.
Le versioni VIP dei biglietti e abbonamenti offrono servizi esclusivi come wifi, bagni premium, aree esclusive.
Tutti i prezzi dei biglietti includono tasse e commissioni.
Photo ©, Derzsi Elekes Andor
Tutti i prezzi dei biglietti includono tasse e commissioni.
Ecco, di seguito, l’elenco dei principali artisti che si esibiranno al festival:
Il Campsite rappresenta la soluzione migliore per chi volesse vivere appieno lo Sziget Festival, 24 ore su 24. Soluzione che, ovviamente, consente anche di risparmiare. Un’esperienza che, a nostro avviso, è consigliabile.
Dormire a Budapest, tuttavia, non è affatto una opzione da trascurare. Potrete sempre andare al Festival nel primo pomeriggio, e godervi la città di giorno e di notte. Da questo link, le migliori offerte su hotel, appartamenti, guest-House a Budapest.
*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli appuntamenti potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2025. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.