DOVE: Pilton, Inghilterra
QUANDO: dal 22 al 26 Giugno 2022
Uno dei Festival all’aperto più importanti ed apprezzati al mondo, nonché, uno degli avvenimenti più importanti della cultura British. Con queste premesse, difficilmente, si può restare indifferenti al Glastonbury Festival of Contemporary Performing Arts.
Cinque giorni di musica, spettacoli, danza, cabaret, teatro, e, persino, arti circensi. Questo, ed altro ancora, è il Glastonbury Festival. Un evento che, oggi, richiama artisti internazionali di prim’ordine, e, con un seguito davvero incredibile; sia in termini di spettatori, che dal punto di vista mediatico. Televisioni, giornali e riviste, sono sempre più attratti dalla manifestazione.
Oggi, il Glastonbury Festival, mantiene vive le tradizioni alle quali si ispira. Un evento che trae spunto dalla filosofia hippie e dai movimenti Free. Ecco perché uomini e donne di tutte le età, si muovono, sfoggiando i look più eccentrici e stravaganti; oppure, con l’immancabile torso nudo. Pronti a riempirsi di fango. Perché, da queste parti, gli acquazzoni sono davvero di casa. Quasi tutti, calzando gli immancabili “Wellington”, ossia, gli stivali da pioggia in plastica. E, ovviamente, gli ospiti sul palco non sono da meno.
Liberta è la parola d’ordine.
Il Festival, inoltre, si svolge in un luogo intriso di storia e misticismo, mistero e religione. Proprio in questi luoghi, sorgeva nel Medioevo un’antica abbazia. Laddove, si narra, che fosse stata trovata persino la tomba di Re Artù, sepolto dopo un mitico viaggio a mare. E non è tutto. Cerchi nel grano e megaliti neolitici sono stati trovati non distanti da questi luoghi.
In questo incredibile contesto, potrete assistere a show e performance incredibili, dei più grandi artisti. Dal 1970, anno del Pilton Pop, Blues & Folk Festival (primissima edizione dell’evento) si sono succeduti i più importanti artisti del panorama musicale internazionale. Bjork, Coldplay, David Bowie, Muse, Pulp, Radiohead, R.E.M., Springsteen, The Cure, U2… stilare un elenco è davvero molto difficile, se non impossibile.
Photo ©, Neal Whitehouse piper
L’aeroporto più vicino alla location è Bristol, situato a circa 40 km di distanza. Bristol è un’ottima soluzione per chi scegliesse l’aereo, in quanto collegato direttamente con numerose destinazioni, specialmente europee. Dall’aeroporto, con l’autobus espresso Bristol International Flyer, al costo di £8 (sola andata) si raggiunge la Stazione ferroviaria di Temple Meads. Da quest’ultima, un comodo shuttle bus vi porta a destinazione. Il biglietto, sola andata, costa £22.00 e si acquista direttamente a bordo del mezzo. Il servizio è garantito dalla britannica National Express.
Se doveste trovare una buona offerta per volare a Londra, non abbiate timori e acquistate il biglietto aereo. Dalla Stazione ferroviaria di London Paddington potrete raggiungere con il treno GWR/CrossCountry, Bristol Temple Meads; da quest’ultima, col bus si arriva a destinazione.
LE AREE DEL FESTIVAL
Galstonbury è molto più che un semplice festival musicale.
Con la presenza di una moltitudine di aree di intrattenimento, questo evento può essere considerato come un insieme di festival diversi che convergono tutti nella zona di Worthy Farm.
Ogni area del Festival possiede la sua identità ben definita, con attrazioni e intrattenimento per tutti i gusti, e per chi cerca ogni sorta di esperienza.
Spettacolari acrobazie, commedie stravaganti, teatro e circo all’avanguardia intrattengono i visitatori al Theatre & Circus, con oltre 1000 artisti dalle 11:00 fino alle prime ore del mattino. Gli amanti del cinema potranno allietarsi al Cineramageddon, con una programmazione cinematografica da non perdere.
Silver Hayes è il tempio della musica Dance, Drum N Bass, Garage, Afrobeat, Hip Hop, Bass, Neo Soul and Jazz. Si balla e ci si scatena in quello che un tempo era noto come il Dance Village.
Tra le 22:30 e le 3:00, si accede al South East Corner e agli effervescenti locali notturni di Shangri-La, The Common, Unfairground e Block9.
E, poi, c’è il Pyramid Stage, vero e proprio simbolo del Glastonbury Festival, area principale dei concerti e delle esibizioni.
Per chi arriva in auto, c’è un’ampia disponibilità di aree parcheggio, a seconda della direzione prescelta. Il Car Park passes, costa £50 e consente di lasciare la vostra auto per tutta la durata del Glastonbury Festival in una delle apposite aree sosta. Ulteriori info da questo link.
Billie Eilish (Venerdi), Paul McCartney (Sabato) e Kendrick Lamar (domenica) saranno headliners dell’edizione 2022 del Glastonbury Festival. Diana Ross sarà la “Teatime Legend”. Insieme a loro si esibiranno nell’arco dei 5 giorni tantissimi artisti tra cui Noel Gallagher’s High Fliyng Birds, Pet Shop Boys, Supergrass, Primal Scream, Robert Plant, Megan The Stallion e tanti altri ancora.
La prevendita dei biglietti ha avuto poche novità, rispetto alle precedenti edizioni. I tagliandi sono stati letteralmente polverizzati in poche ore. Il biglietto per assistere al festival costa 285£ a persona, comprese tasse e commissioni. Include, l’ingresso al festival per tutta la durata, e l’accesso al campeggio per 6 giorni e 5 notti.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2023. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili… COVID permettendo!
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe