Parte dal Lussemburgo la prima, grande, Rivoluzione dei Trasporti.
Dal 01 Marzo 2020, infatti, i mezzi pubblici in Lussemburgo saranno gratuiti.
Grande sostenitore di questa lodevole iniziativa è stato il ministro dei Trasporti Fraçois Bausch. Convinto ecologista ha affermato di voler fare del Lussemburgo “un laboratorio della mobilità per il XXI secolo”.
Le premesse sono davvero interessanti.
Al momento, gli investimenti sono considerevoli e riguardano non solo il trasporto pubblico, con miglioramenti ed estensione della linea tranviaria. Saranno infatti, ampliate, e migliorate, le piste ciclabili; aumentati i punti di ricarica per veicoli elettrici;
sarà creata un’apposita corsia autostradale dedicata esclusivamente al car-sharing. Infine, verrà migliorata la capacità dei parcheggi, per favorire l’utilizzo del trasporto pubblico gratis in Lussemburgo anche da parte dei pendolari.
Proprio su quest’ultimo punto si è focalizzata l’attenzione degli ecologisti lussemburghesi. Una delle maggiori criticità è rappresentata dal flusso elevato di auto provenienti dai Paesi vicini che, di fatto, si aggiunge ai lussemburghesi. Risultato: traffico, ingorghi e smog.
Ovviamente l’esperimento sarà di difficile attuazione in altri Paesi. Il Lussemburgo resta, pur sempre, di piccole dimensioni. È, tuttavia, un ottimo spunto per una svolta “Green”; ben oltre le semplici domeniche, i giornate, ecologiche che si vedono nelle grandi città.
Tutti potranno viaggiare gratis, in 2a classe, sui mezzi pubblici in Lussemburgo. Saranno a pagamento, invece, i biglietti di 1a classe e i viaggi in treno all’estero, che subiranno, comunque, importanti riduzioni.
Scompariranno i distributori di biglietti automatici, fatta eccezione per le poche macchinette in stazione per i biglietti di 1a classe e quelli all’estero.
Dal Lussemburgo inizia… la nuova era dei Trasporti “green”.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2025. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.