DOVE: tutta la Scozia
QUANDO: 30 Novembre 2023
Ogni anno, il 30 Novembre, in tutta la Scozia si festeggia il giorno di San Andrea, dedicato al Santo patrono del Paese da oltre 1000 anni.
Sono davvero tanti i simboli e le leggende che legano il Santo alla Scozia. La presenza di una città che prende proprio il suo nome (St. Andrews) e, soprattutto, il Saltire, una delle bandiere più antiche del mondo, con la croce diagonale su sfondo blu. Un elemento legato indissolubilmente al Santo che decide di farsi crocifiggere proprio su una croce diagonale perché riteneva di non essere degno di morire su una simile a quella di Gesù.
Oggi, il 30 Novembre è festa nazionale in tutto il Paese. Gran parte dei lavoratori hanno diritto ad una giornata di ferie e in tutto il Paese sono in programma tantissimi eventi: spettacoli, concerti, mostre, attrazioni storiche, mercatini gastronomi l’immancabile… ceilidh. Quest’ultimo rappresenta una delle massime espressioni della tradizione e del folclore scozzese e britannico. Una combinazione di balli e musica folk belli e coinvolgenti.
Il Giorno di San Andrea, inoltre, segna ufficialmente l’inizio dei festival invernali in Scozia: dal Saltire Festival, a fine Novembre, alle celebrazioni dedicate a Robert Burns (25 Gennaio). Passando, naturalmente, per l’imperdibile Hogmanay.
Edimburgo. Glasgow. L’East Lothian… Si festeggia in tutto il paese. E, tra danze, musica, cibo e bevande, il Giorno di Sant’Andrea rappresenta una celebrazione in grande stile della cultura scozzese che affonda le proprie radici della tradizione cristiana.
Il 30 Novembre, a Edimburgo, potrete assistere a spettacoli con cantastorie e musica e il tradizionale Ceilidh in numero locali.Molti mercati alimentari offrono bevande, specialità gastronomiche, dolciumi e prodotti artigianali.
Anche a Glasgow non mancano spettacoli e appuntamenti gastronomici sparsi per tutta la città.
In tutto l’East Lothian, il 30 Novembre è il giorno clou dei festeggiamenti del Saltire festival, un evento che si celebra l’ultima settimana del mese, tra teatro, musica, proiezioni e letture.
Il 30 Novembre è festa nazionale in Scozia. Per queso motivo, numerosi musei e monumenti offrono l’ingresso gratuito. In questo modo, avrete l’opportunità di visitare alcuni dei musei, monumenti e abbazie più belli della Scozia.
Generalmente, l’Historic Environment Scotland pubblica sul proprio sito ufficiale l’elenco delle strutture aderenti. Tra queste dovrebbe esserci anche il suggestivo Castello di Edimburgo. È obbligatoria la prenotazione online con largo anticipo.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2025. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.