DOVE: Amsterdam, Paesi Bassi
QUANDO: dal 01 Dicembre 2022 al 22 Gennaio 2023
Ogni periodo dell’anno è buono per visitare Amsterdam. Bellissima, suggestiva ed affascinante come poche altre, questa città non manca mai di ammaliare lo sguardo dei visitatori.
Primavera, estate, autunno, inverno e… ancora primavera. Sempre meravigliosa. Se cercate un motivo per visitarla in inverno, non abbiate timori. Per due mesi, da Dicembre a Gennaio, la città saprà ricompensare i turisti col suo meraviglioso Amsterdam Light Festival. Si tratta di uno degli appuntamenti più interessanti del panorama europeo, almeno dal punto di vista scenografico.
Prima che vengano esposte, le opere devono ottenere l’approvazione da parte di un anno giuria selezionata. Artisti, architetti e designer di talento, presentano le loro idee all’avanguardia che saranno, poi, esposte durante i due mesi della manifestazione.
Photo, 2013 UrbanUrban_ru
Quest’anno il festival delle Luci di Amsterdam porterà i visitatori nel mondo dell’immaginazione. L’edizione numero 11, infatti, sarà incentrata sul tema “Imagine Beyond“. Un viaggio fantastico attraverso venti opere d’arte luminose, per immaginare il mondo di domani, sognando in anticipo.
Anche alla XI edizione del festival, la luce e l’illuminazione diventano arte. Artisti, architetti e designer provenienti da ogni angolo del pianeta, portano le loro opere e installazioni, durante questo festival. Moltissime opere, sono realizzate esclusivamente per Amsterdam Light Festival. Ecco perché, il festival, è davvero un appuntamento imperdibile.
Non mancheranno iniziative speciali. Ai più talentosi studenti dell’Accademia Breitner è stato affidato il compito di realizzare un’opera d’arte lungo il percorso. Altre opere saranno realizzate da circa 1000 studenti provenienti da tutta Amsterdam.
Tutto il fascino e la suggestione di Amsterdam Light Festival, da una prospettiva unica e magica. Il tour in battello vi offre la possibilità di scoprire le più belle installazioni a bordo di una confortevole imbarcazione. Potrete scegliere una crociera di circa 75 minuti a bordo di una barca riscaldata, con audio guida o, in alternativa, una crociera su una barca aperta. Non temete: vi verranno fornite le coperte per riscaldarvi!!!
Le crociere sono offerte esclusivamente dai partner ufficiali dell’evento. In alternativa, chi avesse una propria imbarcazione, potrà seguire un itinerario creato “ad hoc”.
Tutte le installazioni possono essere ammirate GRATIS, lungo i vari percorsi ben evidenziati. Chi volesse conoscere in dettaglio la storia di ogni installazione, l’artista e il lavoro “dietro le quinte” di ogni opera, potrà farlo con un’audioguida o attraverso la MAPPA digitale al costo di 10€.
Acquistando la Mappa, oltre ad ricevere informazioni utili e dettagliate, potrete dare il vostro contributo alla fondazione culturale.
Il festival si svolge ininterrottamente da Giovedì 01 Dicembre 2022 a Domenica 22 Gennaio 2023.
Accensione delle luci, ogni giorno, dalle 16:00 in punto, fino alle 23:00. Unica eccezione è Capodanno, con lo spegnimento fissato per le ore 20:00. Per ammirare le installazioni non dovrete pagare nessun BIGLIETTO D’INGRESSO. Chi volesse, potrà scaricare la ROUTE MAP DIGITALE sul proprio smartphone, al costo di 10€.
Le crociere hanno una durata di circa 75 minuti, con partenze ogni 30 minuti, dalle 17:00 alle 21:30. Il biglietto, per adulti, costa 26.50€ a persona. I bambini dai 4 ai 12 anni pagano la tariffa ridotta del 50%. Gratis per minori di 3 anni.
Chi volesse percorrere la rotta con la propria barca, dovrà pagare una quota di 10€.
Amsterdam è una delle città più apprezzate al mondo. Questo si traduce con una disponibilità ridotta di strutture ricettive libere; soprattutto in prossimità di eventi come l’Amsterdam Light Festival.
L’offerta ricettiva è davvero ampia e variegata. Hotel budget, hotel di lusso, appartamenti, ostelli; qualora vogliate essere originali, potreste optare per alloggiare in una delle tante case galleggianti, per vivere un soggiorno elettrizzante. Amsterdam, tra l’altro, è una delle città con il costo medio più alto per quanto concerne le sistemazioni. Da questo link, i nostri preziosi consigli.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2023. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili… COVID permettendo!
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.