Eurovision 2025 a Basilea dal 13 al 17 Maggio. Biglietti, programma

Eurovision 2025

DOVE: Basilea, Svizzera
QUANDO: dal 13 al 17 Maggio 2025

Uno dei contest musicali più attesi dell’anno, sbarca in Svizzera, a Basilea, per decretare il vincitore di Eurovision Song 2025 e il successore di Nemo.
L’ultima edizione è stata davvero un successo. Sia in termini di visitatori, che di audience. La finale, infatti, è trasmessa in eurovisione sulle principali emittenti televisive.
Il programma resta invariato. Ogni artista in gara, rappresenterà un diverso Paese europeo, mettendo in scena il suo ultimo successo. Tre appuntamenti, con la finale Sabato 17 Maggio 2025.

Oltre alle esibizioni, ci saranno numerose anteprime di pomeriggio e di sera per vedere i vostri artisti dal vivo mentre provano le loro canzoni.

Eurovision 2025 è anche un’ottima opportunità per scoprire Basilea, città affascinante e romantica che vive di arte e cultura. Un luogo in cui gli eventi e le gallerie d’arte sono diventate un punto di riferimento.

INFO PRATICHE

COME ARRIVARE

Photo ©, Hallo Halle

Potrete facilmente raggiungere Basilea in aereo dalle principali destinazioni europee e mondiali.
Eurovision Song Contest 2025 si svolge a St. Jakobshalle un’arena situata nella periferia al confine con il comune di Münchestein. I servizi pubblici saranno estesi per tutta la durata dell’evento con collegamenti dalla vicina stazione di Basel St.Jakob alla stazione centrale di Basilea.

Inoltre, acquistando il biglietto per assistere all’Eurovision 2025 si avrà diritto a viaggiare gratis in 2a classe all’interno del Tarifverbund Nordwestschweiz (TNW), Regio Verkehrsverbund Lörrach (RVL) e delle linee Distribus.

COME ARRIVARE DALL’AEROPORTO

L’Euroaeroporto si trova a circa 15 chilometri di distanza dall’Arena. Per raggiungere la destinazione basterà arrivare alla stazione centrale di Basilea FFSS. Da qui, con il bus navetta si potrà raggiungere l’Arena St.Jakobshalle.

PROGRAMMA EUROVISION 2025

Partecipano alla 69a edizione 37 artisti in rappresentanza di altrettanti Paesi. Il programma, come da tradizione, sarà articolato in 3 fasi: due semifinali il 11 e 13 Maggio, e la finale di Sabato 17 Maggio 2025. Gli eventi della serata iniziano alle 20:00. Ci saranno 6 eventi Preview tra Lunedì 11 e Sabato 17, alle ore 20:00 e alle ore 13:00.

Toccherà alle tre star elvetiche Hazel Brugger, Sandra Studer e Michelle Hunzikerpresentare le tre serate dell’evento.

Gli artisti che rappresentano Italia, Spagna, Germania, Francia e Regno Unito sono ammessi di diritto alla finale di Sabato. L’Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo 2025. Il cantante si esibirà con il brano “Volevo essere un duro“. C’e tanta Italia anche in rappresentanza di San Marino, grazie a Gabry Ponte che suonerà “Tutta l’Italia”, diventato un vero e proprio tormentone del Bel Paese.

Gabry Ponte a Eurovision 2025

Photo ©, Danceandloveita

PREZZO E DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI

I prezzi variano a seconda dell’evento. Per assistere agli eventi “Preview” il prezzo parte da un minimo di 50 CHF (circa 52€) a persona. Il biglietto per assistere ad una delle due semifinali parte da un minimo di 48 CHF (50€) a un massimo di 200 CHF (210€ circa). Sono disponibili anche biglietti VIP che offrono una postazione in Luxury Lounge con vista superba sul palco, cena e drink; in questo caso si pagano oltre 400€ a persona! Per la grande Finale del 17 Maggio, il biglietto costa da un minimo di 70 CHF a un massimo di 3500 CHF per la versione regolare e 4000 CHF per il biglietto VIP.

I biglietti possono essere acquistati online su Ticketcorner. Bisogna essere veloci per assicurarsi l’ingresso all’evento: i biglietti tendono a finire con molta rapidità.

*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli appuntamenti potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.

Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PROSSIMI EVENTI

I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2025. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili

Ultime Pubblicazioni

Mappa Del luogo

Condividi l'articolo